giovedì 9 aprile 2009

è di nuovo PASQUA. una pasqua nuova.

oggi è giovedì. e, per chi crede, non è un giovedì qualunque. con oggi iniziano le celebrazioni che culmineranno con la veglia pasquale di sabato notte. giorni in cui si ha la possibilità di rivivere il mistero pasquale, di farne memoria. per la fede cristiana, la veglia pasquale è la notte delle notti, la notte in cui puoi sperimentare il passaggio (ed il termine pasqua deriva proprio dall'ebraico pesach ed indicava il passare oltre dell'angelo che vedeva il sangue sugli stipiti delle case degli ebrei) dalla morte alla vita. forse in questi giorni di grande lutto tutto questo potrebbe risultare quanto mai lontano dalla realtà. in alcuni casi lazzaro non è uscito fuori dal sepolcro, in tanti sono rimasti morti sotto le macerie. dall'altro lato poi, in tantissimi si preparano proprio oggi a partire per le vacanze. altri si affannano alla ricerca degli ultimi regali da acquistare. in tante ancora, approfittando proprio di questi giorni di ferie, si dedicano alle famose pulizie di pasqua. come se pasqua fosse solo questo. la mia pasqua, cos'è? cosa sarebbe la mia vita senza l'istituzione dell'eucarestia che si celebra oggi, senza la croce del venerdì santo, senza la veglia di sabato notte? nutro una profonda e riconoscente gratitudine per aver riscoperto il senso profondo del mio credo e rendo grazie per la possibilità che ho di rivivere tutto questo, anche quest'anno. e non sono solo segni esteriori. sono segni vissuti. perché la croce ce l'ho io e sicuramente l'avrai anche tu. la croce, segno di tutto ciò che ci fa soffrire, che ci impedisce di amare, ci impedisce di accettare quello che nella vita accade. per me la croce è gloriosa, diventa luce se non mi fermo al venerdì santo, se non guardo solo alla morte ontologica che da essa deriva. per chi crede, dopo il venerdì santo, c'è la risurrezione, il sepolcro vuoto, la vita nuova.


ed è con questi sentimenti che auguro ad ognuno di voi una pasqua NUOVA.

di cuore.

13 commenti:

  1. Ricambio di cuore gli auguri per una pasqua nuova, la tua fede è motivo di speranza anche per chi, come me, vive nel dubbio, un abbraccio

    RispondiElimina
  2. Sembra che la "pulizia di pasqua" derivi dall'uso ebraico di ripulire la casa da ogni minima traccia di pane lievitato prima della cena con gli azzimi.La forza della tradizione, no?
    Non c'entrava molto ma mi era venuto in mente :-)
    Buona Pasqua :-)))

    RispondiElimina
  3. fa piacere leggere una pagina del genere.
    anzi direi che è necessario.
    :)

    RispondiElimina
  4. caro impo, mi fai tornare in mente le parole del papa di cui prima: date ragione della vostra speranza.
    io ci provo e non temere: il dubbio fa parte dell'uomo. guardiamo oltre.
    auguri.

    RispondiElimina
  5. ohhh medita, c'entra, eccome. lo sai, la pasqua cristiana porta a compimento quella ebraica. e la pratica degli hamets a cui ti riferisci era un rituale importantissimo. a me ha sempre colpito la preghiera che il capo famiglia recitava dopo aver effettuato la ricerca del pane vecchio per bruciarlo: " Signore, se c'è qualcosa di occulto dentro di me che ancora io non ho trovato o ignoro, fallo sparire di mezzo a me".
    auguri meditè.

    RispondiElimina
  6. le tue parole cuncè mi richiamano altre parole: "caritas christi urget nos"...
    un abbraccio ed un augurio particolare.

    RispondiElimina
  7. Auguri di buona Pasqua cara Esco.Serenità e rinascità.Per me semp'o stess:)))
    Abbraccio
    mk

    RispondiElimina
  8. Tantissimi auguri, Escopoco. Una volta,tanti anni fa, mi illudevo di credere. Poi sono mutata geneticamente. Forse a volte mi dispiace un po', ma indietro non si torna. Purtroppo.

    RispondiElimina
  9. Che siano giorni sereni per te e i tuoi.
    Ti abbraccio forte
    J.

    RispondiElimina
  10. è giusto,come tu sai capita spesso anche a me..
    Augurissimi di Buona Pasqua.
    ciauz.
    eSp.

    RispondiElimina
  11. Ciao. Ho apprezzato davvero il tuo post.. Parole vive, sentite. Io proseguo nel mio cammino di ricerca e conversione.. E' difficile ma ognuno ha il suo..
    Invidio in senso buono la tua fede..
    Una buona Pasqua a te
    Grazie
    Julia
    :-)

    RispondiElimina