venerdì 27 marzo 2009

ti direi:


che ne dici di una tregua?
dall'ignorarsi?
e lo sai che dico a te
che passi a leggere in silenzio
che faccio lo stesso anch'io
si può provare a ricostruire?
che se tutto va bene si potrebbe
anche usufruire di un incremento
non di volume...
...
:)

11 commenti:

  1. Di certo non passo in silenzio, mi rincuora non essere l'anonimo. :)) notte.

    RispondiElimina
  2. a volte le migliori parole sono quelle che non si dicono.:)))
    Buonanotte Esco:)
    mk

    aboyese: condimento simile alla genovese di origine aborigena...(mi dispiace ma era irresistibile!:)

    RispondiElimina
  3. attenta Esco, certi incrementi potrebbero essere ..... pericolosi :)
    Buona domenica cara, bacio

    RispondiElimina
  4. Ricostruire e molto più difficile del costruire e questo non l'hanno ancora compreso in molti.

    RispondiElimina
  5. e se i pilastri non dovessero più reggere?
    :)

    RispondiElimina
  6. no gians, non sei tu, non temere...

    eh, comincio a capirlo anch'io, moni, e non è mai troppo tardi. però mica posso continuare a tacere?
    è sempre un piacere, e lo sai, leggere i tuoi personalissimi codici!

    no no efestì, niente pericolo, nun te preoccupà.

    cuncetta cara, se permetti, ai pilastri ci penso io: ci faccio una bella cerchiatura con doppia iniezione di cemento e ci metto anche 6 tondi...me ne intendo, fidati, fidati di me...

    RispondiElimina
  7. adestra, io lo so bene. ricostruire comporta uno sforzo maggiore per uscire da se stessi. quando costruisci ex-novo, hai tutta la libertà espressiva e non devi confrontarti con nessuno, pur rispettando limiti e vincoli.

    RispondiElimina
  8. Ricostruire costa molto di più che costruire...ma ricostruendo si può creare un qualcosa di migliore del precedente..infatti è proprio per questo che spesso si ricostruisce :-))
    Io sono per il "ricostruire" sempre e comunque... anche se so che costa di più..! Poi non si sa mai nella vita..ma "tentar non nuoce"

    RispondiElimina
  9. esco, non dirmi che anche oggi sei in pausa pennichella. :))

    RispondiElimina
  10. davvero non si sa mai, bastapoco, e credo che si debba sempre provare, come va va...

    RispondiElimina
  11. eh gians, il sabato e la domenica, almeno quando sono a casa, dopo pranzo, la pennichella ce vò! e mo teng nu mal e cap che non ti dico. sarà di sicuro colpa del "fuso orario"!
    e poi c'è quest'aria bruttissima...

    RispondiElimina