domenica 21 dicembre 2008

una domenica non qualunque

ce l'abbiamo fatta. ieri è stato il gran giorno.

questo è ciò che era prima, a febbraio, quando abbiamo cominciato i lavori.



questi sono gli studi preparatori al progetto della sistemazione del presbiterio.

questo è quanto abbiamo fatto.



senza dubbio è un gran risultato, anche se non è stato un lavoro notevole dal profilo storico-artistico-architettonico. ma è la chiesa patronale. una realtà locale limitata ma, nel nostro piccolo (parlo al plurale non per maiestas ma perché è stato un lavoro di gruppo, il mio insieme a quello di altri 2 architetti ed un tecnico esperto in sicurezza, il nostro team) siamo assai soddisfatti. ma la gioia è stata smorzata da nomi non fatti. e, che importa? certo, siamo stati ringraziati pubblicamente come "architetti", anonimi però. scusate, ma la vanagloria prende chiunque. e se poi a tutto quanto compete il nostro specifico ci abbini il fatto che l'architetto abbia preso anche la scopa in mano per pulire, abbia caricato massi, abbia pulito vetri che l'impresa di pulizia aveva tralasciato, abbia fatto insomma anche ciò che non gli competeva, beh, poco importa. settimane di duro lavoro trascorse all'umido ed al freddo. e stamane mi godo la mia famiglia, al caldo.

è vero, sono un po' incazzata, ma oggi è anche domenica e se volete il vangelo, beh, andate in chiesa, magari nella mia, così potrete ammirare anche il mio lavoro.

36 commenti:

  1. vi faccio i complimenti, a prima vista dalle foto si capisce il vostro sforzo nel tentare di portare un po di luce in quel presbiterio, le critiche lasciano il tempo che trovano, diverso è fare i conti con limitazioni tecniche e budget. un caro saluto e buona domenica. :))

    RispondiElimina
  2. Capisco il duro lavoro...ma c'è anche tanta soddisfazione dopo! Complimenti
    Un Bacio e...Buona Domenica

    RispondiElimina
  3. scusate la disgressione.

    vorrei proporvi un'altra immagine di casal di principe.

    buone feste!

    http://it.youtube.com/watch?v=gjtlL1tVnWM

    RispondiElimina
  4. molto bello sul serio e non per complimento :)
    in particolare è estremamente spirituale il movimento quasi di abbraccio del crocefisso con l'altare, ma molto naturale e morbido quasi fosse un vero albero della vita!
    bene bravi bis :))
    Per il resto, il mancato rispetto per il lavoro altrui è uno dei mali più diffusi, ormai mi accontento solo più del fatto che vengo pagato... così è la vita

    RispondiElimina
  5. Lascia perdere Pinù....Ormai è andata.Ti resta la consolazione che l'avete fatta voi e nessuno potrà togliervi il merito.Io non perderei occasione per ribadirlo,in ogni caso.Giusto per.:)
    Abbraccio
    Mk

    RispondiElimina
  6. se volete il vangelo andate in chiesa è una frase piena di furor di Dio, congratulazioni per l'opera di restauro, immagino la soddisfazione

    RispondiElimina
  7. Esco, hai fatto un ottimo lavoro, per questo ti sei meritata una non menzione speciale, o meglio la totale indifferenza. Se avessi fatto una cagata sai che complimenti ti avrebbero fatto tutti, il sindaco con la fascia e il parroco in prima fila.
    Ti abbraccio cara, e stracatafottitene ;)

    RispondiElimina
  8. grazie gians, dici bene, è stato davvero uno sforzo notevole soprattutto se consideri che la committenza (3 sacerdoti con 3 cape diverse!)ci ha dato del filo da torcere. non sapevano bene ciò che volevano e ogni giorno cambiavano idea.
    una per tutte: martedì scorso, 4 giorni prima dell'apertura, ci hanno fatto tagliare l'altare. abbiamo dovuto far accorciare la parte di sotto di 7 cm, perché l'altezza che loro stessi avevano voluto non andava + bene. non ti dico le scene di panico!
    comunque, è andata, ora ci rimane di completare l'esterno.
    del budget, non ne parliamo proprio, sia di quello a disposizione per i lavori, sia quello che è stato il nostro onorario. l'abbiamo fatto veramente per la chiesa, come si suol dire!!!!!!!!

    (ti ricordi di questo link?
    http://escopocodisera.ilcannocchiale.it/2008/06/30/essere_o_non_essere.html)

    RispondiElimina
  9. cara bp86 (la bp original è un'altra però!) grazie. la soddisfazione è davvero tanta perché siamo riusciti a portare avanti il progetto originario tra mille difficoltà ed incomprensioni. e questo, al di là del risultato, è senz'altro notevole.
    buona giornata.

    RispondiElimina
  10. hey angelo, ho visto e chissà che non venga a vedere di persona!

    buone feste anche a te e buon lavoro.

    RispondiElimina
  11. caro meditello io ringrazio te per le tue parole e per aver colto, con la tua nota sensibilità e maestria, lo spirito della cosa. eggià, davvero un albero della vita.
    grazie e buona giornata.

    RispondiElimina
  12. è vero monica, l'abbiamo fatto noi. ma il nome poteva pure uscire, non credi? forse, inconsapevolmente, non aspettavamo altro. certo, siamo stati ringraziati, ci mancherebbe altro, anche dal sindaco che si è complimentato assai. ma i nomi, niente. siamo gli innominati! speravamo in questo perché sai, un po' di pubblicità non guasta mai, soprattutto per chi come noi è alle prime ma non primissime armi. è pur vero che chi voglia sapere i nomi si leggerà di certo il cartello di cantiere che è ancora là, perché il lavoro non è ancora finito.
    baci bella.

    RispondiElimina
  13. sì, impo, furore al posto di timore! eheh. grazie grazie.

    RispondiElimina
  14. we efestuccia, tornasti? e, il souvenir? ahah.
    massì, cara, oggi è già passata la non contentezza piena. chi vorrà sapere, saprà come sapere...ehm che sto dicendo?

    RispondiElimina
  15. sti preti che pazienza che ci vuole. :))

    RispondiElimina
  16. Indubbiamente pregevolissimo il lavoro svolto, che se non viene riconosciuto provoca rabbia, giustamente.
    Per il vangelo posso aspettare. :-)

    RispondiElimina
  17. e brava l'architetto..
    ciauz.
    eSp.

    RispondiElimina
  18. Senti cara...nomi non nomi...ma chi se ne frega io sono già famosa...a me ovazioni, complimenti baci ed abbracci...quella sera occhi solo per me!
    Peccato che si trattasse della sera prima! Mi scappa da piangere!

    RispondiElimina
  19. Ottimo lavoro.
    Il miglioramento è notevole e palese.
    Mannaggia sti preti..convieni con me che a volte nun servn' proprio???
    :)
    baci

    RispondiElimina
  20. un caro abbraccio in anticipo, ti auguro delle feste serene. :)

    RispondiElimina
  21. Auguroni di un Natale sereno e di pace,cara Esco.:):)
    tanto è inutile che hai tolto i codici:esuigjnhbuoidfsklfeijfeoiu
    tiè:D:D

    RispondiElimina
  22. ma se è uscita anche una pubblicazione con tanto di biografie!
    fotocopie in bianco e nero, rilegate all'ultimo momento da non so chi, tiratura limitata 350 copie per 2000 presenze...
    e che vuoi più dalla vita, un lucano. già fatto.
    buonanotte.
    e comunque resta l'opera e poi il parroco si è scusato già, veniva sempre interrotto dagli applausi...

    RispondiElimina
  23. Caspita, complimenti e congratulazoni!! Ti auguro di trascorrere un felicissimo e sereno Natale :)

    RispondiElimina
  24. ehi esiste anche il furor di Dio, ben espresso da insigni opere di architettura, ti auguro un serenissimo Natale con tutti i tuoi cari e un anno nuovo pieno di soddisfazioni

    RispondiElimina
  25. Buon Natale!
    semplice, diretto e... che dire di pi?
    :)))))

    RispondiElimina
  26. E' da poco passata la mezzanotte. Ho immaginato di mettere il bambinello nella culla del mio presepe virtuale. Ti auguro una notte di sogni sereni. Buon Natale cara
    Efesto

    RispondiElimina
  27. cari gians e cuncetta,
    i preti so' preti, e ho detto tutto!
    ci vuole pazienza, ma con tutti e non solo con loro.
    sereno natale.

    RispondiElimina
  28. bisla, tanta rabbia indubbiamente ma tutto passa e scorre, per fortuna.
    buon natale.

    RispondiElimina
  29. no titta, è meglio che ridiamo, va', almeno oggi.
    baci.

    RispondiElimina
  30. moni, auguri vivissimi anche a te!

    ps. ma io non li ho tolti i codici. boh?!

    RispondiElimina
  31. è vero, mio caro tropico, erano gli applausi che lo interrompevano...ma va'...va.

    RispondiElimina
  32. grazie, esperimento ed auguri anche a te.

    RispondiElimina
  33. ben detto, impo!
    augurissimi e serenità.

    RispondiElimina
  34. medita, null'altro. le cose semplici son le migliori!
    auguri auguri

    RispondiElimina
  35. tanta serenità anche a te, efy, di cuore!

    sai, io con i miei bimbi, l'abbiamo messo davvero il bambinello nella culla, l'abbiamo fatto nascere un po' prima della mezzanotte perché i bimbi erano stanchissimi ma fa lo stesso!!!

    RispondiElimina