domenica 28 settembre 2008

essere o apparire?



In quel tempo, Gesù disse ai capi dei sacerdoti e agli anziani del popolo: «Che ve ne pare? Un uomo aveva due figli. Si rivolse al primo e disse: “Figlio, oggi va’ a lavorare nella vigna”. Ed egli rispose: “Non ne ho voglia”. Ma poi si pentì e vi andò. Si rivolse al secondo e disse lo stesso. Ed egli rispose: “Sì, signore”. Ma non vi andò. Chi dei due ha compiuto la volontà del padre?». Risposero: «Il primo». E Gesù disse loro: «In verità io vi dico: i pubblicani e le prostitute vi passano avanti nel regno di Dio. Giovanni infatti venne a voi sulla via della giustizia, e non gli avete creduto; i pubblicani e le prostitute invece gli hanno creduto. Voi, al contrario, avete visto queste cose, ma poi non vi siete nemmeno pentiti così da credergli».( dal Vangelo di Matteo 21,28-32)

Certo, a dire prontamente SI', si fa' un bel figurone, anche se poi non si combina nulla! Mentre, nel dire NO si viene fischiati, ma poi ci si rimbocca le maniche e si fa' quel che si deve. E' decisivo il fare, mentre il dire è ambiguo. E' bello ricredersi, ritornare sui propri passi, dire con sincerità il proprio peccato e poi rimboccarsi le maniche per ripartire. La nostra vita non è chiusa dopo un errore; non è obbligatorio suonarsi le campane a lutto dopo uno sbaglio, perché puoi cercare e danzare sul ritmo della vita nuova. Ed è proprio per questo che le prostitute e i pubblicani sorpasseranno gli scribi e i farisei... lasciarsi amare da Gesù e vedere il proprio peccato. Perché si sa che chi è certo di essere il primo della classe, di essere già in paradiso, in realtà non riesce a vedere neppure la propria presunzione.
buona domenica!

30 commenti:

  1. beh, buona domenica esco, io ho molta simpatia per il vangelo di luca. :)

    RispondiElimina
  2. Carissima.Sapevo di trovare il Vangelo e l'ho letto con attenzione.E' più bello così.Almeno leggi e ti fai un'opinione che non sia quella del prete.A volte ascoltata astrattamente.
    Ti lascio la buona domenica e mi vado a mangiare gli gnocchi:)
    Bacio
    Mk

    RispondiElimina
  3. buona domenica a te, carissima :)

    RispondiElimina
  4. Ah allora io vado dritta dritta in Paradiso. Pechè ad ogni cosa che mi si dice dico sempre no e poi la faccio perchè sono una buona del cavolo.
    Come interpreto il Vangelo io..
    :D

    baci cari

    RispondiElimina
  5. oramai anche questa domenica è finita. mi fa piacere apprendere delle tue simpatie, gians!

    RispondiElimina
  6. monica, sono contenta.
    a volte penso di desistere, ma poi mi dico che se anche servisse come motivo di riflessione per una sola persona, ben venga.
    insisterò, allora, così la domenica saprai dove trovare il vangelo.

    con gli gnocchi, tutto bene? e i profitterols? certo, ti tratti bene, eh?

    RispondiElimina
  7. caro medituzzo, visto che tra un po' sarà di nuovo lunedì, ti auguro un buon inizio di settimana.

    ancora a cercare? io mi son fermata al tempo in più!

    RispondiElimina
  8. cuncetta, anch'io sono portata a dire sempre e subito no, a qualsiasi cosa, ma poi mi prende il "rimorso" e tante volte faccio quel che devo anche se a malincuore (a volte).

    RispondiElimina
  9. buon inizio settimana esco cara. :)

    RispondiElimina
  10. E' la mia amica che mi tratta bene.Mi è molto vicina .Forse pure troppo:)
    Lei mi ha fatto molto aprire.Nei miei periodi bii non parlavo e mi chiudevo ar iccio.Ora almeno non mi rintano più tanto.meno spesso.
    E non desistere dallo scrivere la domenica.Mi mancherebbe.:)
    Bacio
    Mk
    mamma mia e che razza e codice...

    RispondiElimina
  11. Io, invece, ho molta simpatia per Luca.
    Scherzo.
    Parto dl mio punto di vista di agnostica, e arrivo alle tue stesse conclusioni.

    RispondiElimina
  12. per fortuna anche le prostitute vanno in paradiso, io l'ho ammetto, un po' puttanella lo sono, ma sempre con candore, ciao buon lunedì, anche un abbraccio tò

    RispondiElimina
  13. we gians, buona settimana anche a te.

    sei fortunata, monica, ad avere un'amica così, un'amica che ti faccia parlare ed aprire. ma è la stessa amica che ti prepara lasagna, gnocchi, etc? ancor più fortunata, allora.

    vuol dire allora, alc, che di strada ne abbiamo ancora tanta da percorre...

    impo, lo sai che un po' l'avevo sospettato? eh. un abbraccio anche a te, tò.

    RispondiElimina
  14. è lunedì sera, oggi ho detto un bel po' di no senza ripensarci. Forse sono una peccatrice impenitente.
    Forse è solo che sono stanca di essere buona, e se lo rimango nell'animo faccio in modo di nasconderlo bene.
    Forse vorrei solo poter essere perdonata per gli errori fatti in questa e nelle altre vite precedenti, per i quali sembra che mi venga chiesto il saldo senza dilazioni.
    Forse sono solo un po' giù... non far caso allo sfogo.
    Bacio

    RispondiElimina
  15. come sono messo se ti dico che in genere nel lavoro non riesco mai a rifiutare nulla, e se al contrario nella vita di tutti i giorni mi metto tanti interrogativi? io ho solo una risposta. :)

    RispondiElimina
  16. Sì cara,proprio lei che ti avvolge e ti ingloba.Eppure ancora reticente sono!:)
    Buonanotte cara:)
    Bacio
    MK

    RispondiElimina
  17. ...ma no ma no, tutto fumo e niente arrosto, sono un bravo bambino, battezzato comunicato e cresimato, ciao

    RispondiElimina
  18. profondissimi questi concetti per restringerli ad un commento..
    poco tempo fa ho ri-letto avere o essere..ciauz.
    eSp.

    RispondiElimina
  19. alcmena: più che temerlo, mia cara, dovremmo augurarcelo!

    RispondiElimina
  20. cara efestuccia, devi far in modo che la tua bontà (che è tanta) venga fuori, potrai solo guadagnarci. chi di noi è senza peccato? guarda avanti e non temere che il saldo non te lo chiede quello che conosco io, quello che sta lassù...

    RispondiElimina
  21. sarei curiosa di conoscerla questa risposta! cià giansolì.

    RispondiElimina
  22. eh monica, tienitela stretta perché è davvero difficile oltre che raro!

    RispondiElimina
  23. bravo impo, a sacramenti stai apposto, ti manca solo...l'estrema unzione! e non ti grattare in pubblico!!!

    RispondiElimina
  24. Quella parabola mi ha sempre colpito, forse perché amo più fare che promettere.

    RispondiElimina
  25. io voglio essere bastarda.
    ecco.

    RispondiElimina
  26. Eccomi!!!
    Tutto bene, non preoccuparti, era solo una serata no.
    Cattivi si nasce, non ci si diventa, e io non lo nacqui, anzi, nacqui fessa ;)

    RispondiElimina
  27. Uè Esco poco!!!!!Comme staje?:):)
    Bacione e buonanotte:)
    Mk

    RispondiElimina
  28. la risposta è: "sopravvivenza" nel lavoro spesso si è obbligati a fare anche ciò che si eviterebbe, nella vita di tutti i giorni, qualche scelta ci è concessa. a questo punto rimane ben poco da concedere a qualsiasi fede.notte esco bella. :)

    RispondiElimina