
"c'è oggi una tentazione propria della nostra epoca, la sola sulla quale noi possiamo agire efficacemente, che è quella di idolatrare un passato che non esiste più, dimenticandone le carenze o un futuro che non esiste ancora, credendo che l'uomo, con le sole sue forze, possa realizzare la felicità eterna sulla terra".
domenica 14 settembre
dal vangelo di Giovanni
In quel tempo, Gesù disse a Nicodèmo: "Nessuno è mai salito al cielo, se non colui che è disceso dal cielo, il Figlio dell'uomo. E come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell'uomo, perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna. Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna. Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui".
S-carpe diem,Esco.Scappo sempre e non afferro niente.A volte non capisco e quando capisco è troppo tardi.E tutto mi scappa dalle mani.Cancellato come quella scritta quando vi arriverà l'onda su.Come è tutto difficile Esco.Troppo.
RispondiEliminaBaci
Mk
Questo Papa mi piace moltissimo.Ne conoscevo l'alto profilo culturale già prima che diventasse Papa.Forse non piacerà a tanta gente, ma per questo lo apprezzo ancora di più.Lui certe cose le dice comunque, senza paura del giudizio altrui.
RispondiEliminaScusa il fuori post.Ho letto da medita partenze chesei alle prese con la ristrutturazione di casa.Ma io pensavo che ristrutturavi il blog o cambiavi piattaforma ;))
Comunque buon lavoro, clem
Penso che quello di non accontentarsi del presente ma proiettare nel futuro se stessi, i propri desideri e le proprie paure sia in verità un vizio molto umano, talmente umano e talmente diffuso che è anche una caratteristica oltre che un vizio...
RispondiEliminadzrsb, c'è una mosca che non mi dà tregua! :-)))
Ah sì,Medita...Lanci il guanto?Eccoti accontentato:
RispondiEliminayiglioq :esclamazione di meraviglia
tiè:)
cara monica, hai colto bene il senso di quell'immagine. il papa a parigi parlava di idoli. chi di noi ne è esente? idolatriamo tutto, anche passato e futuro, che non ci appartengono più o non ancora. per questo mi fermavo a riflettere sull'oggi. oggi io chi sono e dove vado. cosa voglio. oggi. ma quanto è difficile perché arriva quell'onda e cancella tutto.
RispondiEliminamedita ciò che tu dici è davvero un vizio umano molto radicato. ma, a cosa ci porta il proiettarci nel futuro? sicuramente a non vivere bene ciò che siamo ed abbiamo oggi. pensa che io addirittura, parlando di futuro e programmi, cerco di programmare il periodo per avere un altro figlio, manco avessi la certezza di riuscirci. riconosco i miei limiti ed errori con la speranza di non ricaderci ma la natura umana è davvero limitata. per fortuna che di tanto in tanto alzo gli occhi e mi ricordo chi sono.
RispondiEliminail mio idolo è robin williams in "l'attimo fuggente"
RispondiEliminacarpe diem...
meditate blogger
meditate...
eSp.
clem, ad essere sincera, sono ancora tanto legata a papa giovanni paolo II...il papa boys...
RispondiEliminariguardo ai lavori di ristrutturazione, sì il blog l'ho già cambiato e per il momento mi sta bene così. i lavori, quelli veri mi aspettano per quanto riguarda studio e casa. con lo studio devo trasferirmi agli inizi di ottobre, in casa invece spero di potercela fare, ad iniziare, prima dell'arrivo del freddo, sennò se ne riparlerà in primavera.
beneventano, allora! conosco molto poco di quella zona, a parte telese, sant'agata e pietralcina. simpatico lo stesso. buona domenica.
sì esp, l'attimo fuggente la dice tutta sul carpa diem! essì.
RispondiEliminaciao e buona domenica.
carpe diem! Prova dalla bedroom!
RispondiEliminail passato mi è sempre servito da esperienza, del futuro non mi preoccupo troppo, anche se non è incoscienza, nel presente ho rotto la macchina e mi servono i soldi per ripararla, spero che questo no ricada nell'inseguire i miti. mi serve solo per andare a lavoro. :)
RispondiEliminaEsco.........l'immagine della scritta sulla sabbia mi ricorda l'incipit di quella canzone:ho scrito t'amo sulla sabbia.Di più non ricordo.E' l'emblema stesso della caducità della vita ,dei momenti ,delle sensazioni.
RispondiEliminaTroppo filosofico.nun va bbuon.
Visto che sò quasi le due di notte ergo lunedì, posso pazzià .Con un codice così...
nnkolg :risposta serafica a reiterate provocazioni verbali:):)
Iamm 'o fa apposta quando sa che commento io!:):)
Buon lunedì:)
Mk
refuso:scritto con la doppia.:):)
RispondiEliminaaqcsnz : nu poc 'e pacienza.E' rimast senz'acqua!:):)
ciao, non è poi solo il denaro, è anche il culto della scienza e delle capacità dell'uomo anche più nobili, l'essere umano ha sempre e comunque bisogno di assoluto, se nega dio, cerca la perfezione nelle cose umane
RispondiEliminaUn mio amico diceva Campe Diem e non c'era modo... il bello è che si convinceva da solo: campe diem per forza! campare alla giornata...
RispondiEliminaCogli il giorno non gli piaceva.
Esco cara, troppa filosofia per me stasera... posso limitarmi solo ad un sursum corda.
RispondiEliminaPS: sul Papa preferisco censurarmi e quanto al futuro e al passato ... devo ancora collocarmi sul presente!
forse può interessarti sapere di *CittàSpettacolo*.In passato ne è stato Direttore Artistico per molti anni Maurizio Costanzo.Credo che ci sia il relativo web.Hai visto che bella S.Agata? S.Alfonso dei Liguori nativo di Marianella (NA) fu Vescovo a S.Agata.Un altro asse NA-BN ;)Quando si dice che il mondo è piccolo.Ma non sono di nessuno di quei tre paesi.
RispondiEliminaCiao, clem
notte esco, qualche minuto di recupero anche per te. non è facile stare al passo. sono nella tua stessa condizione. :)
RispondiEliminami spiace per la tua macchina gians. se vuoi, te li presto io i soldi. eh.
RispondiEliminase col recuperare poi, intendevi, andar per blog, essì, hai ragione, non riesco a stare al passo ed ora che in casa tutto tace posso "recuperare", visto che da stamattina non ho avuto un attimo di tregua...
monica cara, tutta la nostra vita è scritta su quella sabbia...e non è filosofia, è solo realtà!
vedi questa: jhhoz, una parolaccia.
penso, caro imp, che anche chi non nega dio cerca sempre e comunque la perfezione nelle cose ed aggiungerei nelle persone. non credi?
RispondiEliminaennò, ombra, cogli il giorno suona davvero brutto.
RispondiEliminaok, efy, ti do ragione, forse a quest'ora un sursum corda ci sta proprio tutto. animo, dunque.
RispondiEliminagrazie, clem, interessante. sapevo di s.alfonso e sant'agata è davvero bella e lì si mangia anche molto bene...a breve ci ritorneremo, dopo esser passati prima per solopaca!
RispondiElimina