p. escopocas, femme fatale, 2009
chiaramente ispirata alla serialità delle marilyn di andy warhol, quest'ultima opera del pittore sudamericano pedro escopocas, esposta da oggi al modern paint museum di sassuolo, sta riscuotendo un gran successo. la mostra, che tra l'altro ospita altri artisti contemporanei come daddi, ginco, lali e finto, è stata fortemente voluta dal ministro gelmini in partenariato con il ministro bondi, perché, come lei stessa afferma in un'intervista al messaggero "è il sogno di ogni donna quello di poter vedere ripetuta in serie la propria immagine. quasi una volontà di rappresentare ciò che la donna moderna è: 4 in 1".
Che dire, pedro escopocas è un genio. Warhol è solo un pretesto, lui va oltre, soprattutto per il soggetto che ha scelto.
RispondiEliminaBacio bella mia ;)
Sempre a patto che anche Bondi non voglia moltiplicarsi, ne basta uno. :) buon lunedì.
RispondiEliminasarà il buon vino di questo lunedì in albis?...
RispondiEliminaeh, efestuccia, direi che in questo caso il soggetto è tutto. e non è poco!
RispondiElimina:)))))))))))smile amplificato.
baci.
embé gians, di bondi ne basta e avanza uno. e siam d'accordo. e la gelmini? dove la vogliamo mettere?
RispondiEliminaciao giansolì, spero tu abbia trascorso una buona pasquetta.
tropico, e che c'azzecca il seppur buon vino di oggi con questo artista e questo soggetto? dai, potevi fare meglio...
RispondiEliminaEsco cara, la visibilità delle donne come dici tu, è talmente limitata che anche la Gelmini, nonostante tutto nè merita un minimo. ;)
RispondiEliminail sogno neanche tanto segreto di ogni maschio italiano, avere quattro mamme, ciao
RispondiEliminagians, la gelmini di visibilità ne ha gà avuta tanta!
RispondiEliminaimpesco, avere 4 mamme? ed io ci credo, se se!!! la mamma è una sola e nun s' scord' maie!
RispondiEliminaE noi mica siamo solo 4...eh come al solito ci sottovalutano:)
RispondiEliminaCiao Esco
mk
socc mò è a Sassuolo..
RispondiEliminadissento,
Edie ed i velvet underground sono ben altra cosa..
eSp.
ehhhh moké, dici bene. noi siamo almeno 10 in 1, almeno. tipo wonder woman. uanm. che poi tra le tantissime cose che facciamo, almeno una ci riesce bene?
RispondiEliminaciao cara.
fammi capire, esp: in che cosa dissenteresti (si può dire?) ? cosa non ti convince? eheheh...
RispondiEliminaaltra cosa i VU, eggià...e sempre warhol c'azzecca!
ciauz a te.
Il noto artista Ombrettentosky, dopo aver visto l'opera, sta morendo d'invidia!!
RispondiElimina:)
una e quatrina
RispondiEliminatà scemunut?!
RispondiEliminauellà, mr. ombra! che piacereeeee.
RispondiEliminaeddai, lascia stare, il tuo omrettosky non può competere con il nostro escopocas. ennò ennò.
impo, sì sì...
RispondiEliminautopia, già té, perché dici ciò? tu non apprezzi l'arte!
RispondiEliminaDevo intenderla con malizia? ;)
RispondiEliminaDevo dare un'occhiata al pittore che hai citato lo conosco pochissimo.. Ma i Velvet sono storia..
RispondiEliminaBel post.
Grazie Esco
Ciao
Julia
ma pure 8 in 1.
RispondiEliminae comunque lo voglio pure io.
:)
dissento perchè vi sono alcune cose che vorrei dire:Edie è si la musa ispiratrice,nel periodo factory di Warhol,ma femme fatale nella versione velvet è cantata da Nico,la mitica vocalist tedesca,colei che lou reed(sempre velvet u.) ha detto:la senti e ti vien voglia di morire..
RispondiEliminaparagonare poi Warhol ed i velvet a tal Escopocas mi sembra un pò azzardato..tutto qui.
ciauz.
eSp.
gians, ma sì, ma no, è uguale!
RispondiEliminaeh julia, dubito lo troverai in giro! diciamo che è un'artista molto fantasioso, ehm fantastico, cioé di fantasia, ecco.
RispondiElimina!!!
massì cuncè, abbundandis in abbundandum come diceva quel tale!
RispondiEliminalo vuoi pure tu a chi?
un ritratto di escopocas suppongo.
se vuoi, posso metterti in contatto.
cià.
ahhh esp, sì su questo concordo. pensavo invece che tu eri in disaccordo sul modern paint museum di sassuolo. eh, sai, l'ho progettato io più di 20 anni fa. è storia. certo.
RispondiEliminanico la sballata compagna di morrison.
ah sì complimenti,sei brava allora!!
RispondiEliminaNico fu l'amante di Jim Morrison al festival di Monterrey,la compagna della vita di Jim era Pam,che morì anche lei dopo Jim.. alternavano momenti d'amore folle a distacco ..erano tutti sballati da far paura..a me piace tantissimo Edie (vedi you tube..)è il mio tipo...
ciauz.
eSp.
ma l'opera in alto, sullo sfondo della scritta escopocodisera, è di un tuo pupetto? ha qualcosa di kandinskyano
RispondiEliminagrazie esp!
RispondiEliminariguardo ai vu, sì nico era l'amante di jim m. e non ricordo bene se era proprio con lei o con pam che si picchiavano anche a morte riempendosi di lividi. amore FOLLE, senza dubbio!
ps. il museo di sassuolo l'hai visto? eheh.
ciao e buona giornata.
sì impo. e non ti ricordi che lo pubblicai anche su fb? ma comm aggia fà cu te? dicesti che anche tu + o - disegni così!!!
RispondiEliminacmq, in famiglia siamo tutti artisti. e il kandinsky in questione è la mia pupetta!
buondì.
Mi sentivo pedinato, ma non pensavo fossi tu. :))
RispondiEliminaSì l'ho visto 2 anni fa,c'era una mostra d'artisti su ceramiche..poi però ci siamo messi in trattoria a tigelle&lambrusco..
RispondiEliminaciauz!
eSp.
ah sì scusa, avevo rimosso per gelosia, ciao
RispondiElimina