martedì 10 febbraio 2009

il silenzio

Mark Rothko Untitled (Black on Gray), 1969-1970

Un istante.
Tanti anni.
E non esiste silenzio.
Un istante che divide a metà il paesaggio.
Un attimo compiuto, quando qualcuno respira al posto nostro.



20 commenti:

  1. belli i versi e bello rothko, del quale hai preso una delle ultime opere, quando interrogava sempre di più il mistero dell'uomo..
    abbracci

    RispondiElimina
  2. già il paesaggio è decisamente diviso, come è normale che sia. un caro saluto.

    RispondiElimina
  3. Ho davvero apprezzato il tuo commento al post di meditapartenze..
    Preferisco tenere i miei pensieri dentro e mettere un . vicino al tuo
    Ciao
    Julia

    RispondiElimina
  4. ecco.
    silenzio.
    finalmente una parola sensata.


    ciao bella
    :)

    RispondiElimina
  5. sì medita, è proprio tra le sue ultime opere, se non l'ultima prima di...suicidarsi.
    adoro rothko ed il suo silenzio. tele che ti lasciano senza parole.

    RispondiElimina
  6. in qualunque situazione, caro gians, ci sarà sempre chi è con te e chi sarà contro di te. sempre, comunque ed ovunque. non so se purtroppo o per fortuna.

    RispondiElimina
  7. cara julia, da medita volevo lasciare uno spazio bianco, ma il cannocchio mi diceva "campo obbligatorio" e così ho messo punto. dovremmo farlo tutti. ma temo che non sarà così.
    ci facciamo compagnia, allora, con i nostri punti.

    RispondiElimina
  8. cunc, purtroppo di sensato in questi ultimi giorni ne ho visto davvero poco. non sta a noi giudicare. pertanto, il silenzio sarebbe oro, adesso. e saremmo veramente tutti più ricchi se ne facessimo uso. buon uso.
    bacioni e ben ritrovata
    ps. detto tra noi, mi sei mancata. così, giusto per.

    RispondiElimina
  9. direi di certo per fortuna. ogni volta che tutti mi danno ragione infatti mi sorge il dubbio d'essere dalla parte del torto. :) notte.

    RispondiElimina
  10. Ciao, il silenzio è una cosa preziosa e impari ad apprezzarlo due o meglio cento volte quando vivi a Napoli, come mi pare capiti pure a te.

    RispondiElimina
  11. ehi sei in estasi? se vai su face book a casa zampetti vedi uno che è veramente in estasi, ciao

    RispondiElimina
  12. impo, sei imp-areggiabile!
    grande.

    RispondiElimina
  13. mio capitano, benvenuto in casa mia.
    il silenzio è d'oro.

    RispondiElimina
  14. il silenzio può lasciarti molto più di tante parole...perchè da spazio alla tua testa...di raccogliere solo ciò che vuoi in quel momento..ma non ciò che effettivamente potrebbe essere!
    Baci

    RispondiElimina
  15. passo per un saluto, ciao esco. :)

    RispondiElimina
  16. ho visto dopo che abbiamo titolato un post allo stesso modo, con significati che possono apparire contrastanti.
    il mio incitamento a non stare in silenzio è riferito al fatto che se ne parli nel modo giusto e umano. che ci sia la possibilità di incontrare uomini e non solo idee.
    ovvio che davanti alle urla e alle fazioni anche io dico: silenzio.
    un saluto

    RispondiElimina