martedì 18 novembre 2008

asta la vista!


"è più facile che un cammello passi per la cruna di un ago che..."

eggià. sembra assurdo pensare che un animale di questa stazza possa passare per un forellino microscopico.

e ci passano anche leprosauri e beghinodonti.

possibile, però, che un filo sottilissimo di cotone stenti ad attraversare quello stesso minuscolo forellino? allora, o quel che si dice è assolutamente falso, oppure mi sto...cecando!
sì, stasera dovevo sostituire un elastico ad un pantalone della mia piccolina. sembrava un'operazione semplice. sembrava. ma, fatto sta che ho dovuto impiegare parecchio per riuscire a centrare quel minuscolo buchetto. sembrava un tiro al bersaglio e poi ho addirittura perso l'ago...e, come lo trovi un ago in mezzo ad una matassa di fili?

beh, alla fine, ce l'ho fatta.

mia mamma sarà contenta.

non perché io sia riuscita nell'impresa ma semplicemente perché per una volta non l'ha fatto lei...

34 commenti:

  1. ehehehe, scenetta conoosciuta... (ho scoperto che ci sono degli affarini per far infilare l'ago anche ai cecati)
    ciao :))

    RispondiElimina
  2. Mia nonna era una sarta professionista. Sua cognata cuciva per krizia, mia zia era ricamatrice....
    Ho vissuto tutta l'infanzia in mezzo a questo ben di dio e talvolta mi sento una zappatrice quando tento di fare l'orlo ad un paio di pantaloni!
    Pensa che vergogna :))))

    Un bacio tesoro!

    RispondiElimina
  3. come ti capisco... Da giovane lavoravo a maglia, e ai tempi dell'università vendevo i maglioni che facevo la sera davanti alla televisione (mio padre mi faceva uscire poco ...) per guadagnarmi qualche soldo. Però quando si trattava di confezionarli all'ago e filo ci pensava mia madre. E ancora oggi riesco a malapena ad attaccere un bottone, per l'orlo dei pantaloni c'è la sarta.
    ;)

    RispondiElimina
  4. grazie medita per il suggerimento...scoverò quell'aggeggio perché è stata davvero un'impresa dura!

    RispondiElimina
  5. anche mia mamma ha sempre cucito e ricamato. ma io, a parte una piccola parentesi della mia vita quando d'estate andavo dalle suore a ricamare, non so fare malto...qualche bottone riesco ad attaccarlo, ogni tanto!
    ciao capa bella.

    RispondiElimina
  6. ingegnosa, oltre che virtuosa, la nostra efy! e brava! io ai ferri sapevo fare una cosa tipo dritto e rovescio, un po' come il tennis, eheheh!
    ciao cara.

    RispondiElimina
  7. Comunque, per la precisisione, è accertato che quello del cammello nei vangeli è un errore di traduzione... L'evangelista in realtà si riferiva alla "Camma", una fune utilizzata in marina sulle navi mercantili di un tempo...

    Al di là di ciò, mi fa piacere che tu sia riscita a far passare il uo cammello nella cruna...

    RispondiElimina
  8. E...femmina bell nun cercà scus!Chell'è 'a vicchiaia che nun ce fa cecà.
    Io infilo ancora benissimo a patto che l'ago sia distante un metro e mezzo e che abbia una cruna come un pozzo.In alternativa :Vieni a mamma impara come si infila un ago.:):):)
    bacione!:)
    Mk

    RispondiElimina
  9. eh..ho da poco finito di fare una piega ad un orlo scucito.
    che io poi ho imparato da sola..cercando di fare i vestitini alle barbie da piccola.
    :)
    ciao esco.

    RispondiElimina
  10. NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!Ormai anche i fiori non sono più quelli di una volta.Soffrono di crisi di ansie.:il bucanerv ne è un esempio!ehehehe:)
    Mk

    RispondiElimina
  11. Il famoso chirurgo estetico specialista in rinoplastica:smusnaso:):)

    RispondiElimina
  12. grazie, tempo, per la precisazione. sai, un cammello è davvero troppo, una camma può essere, sì, senz'altro!

    RispondiElimina
  13. eee monikè, è o ver'! è a vicchiaia. e c'amma fa': c'o pigliamm pe pacienz e die!!!!!!

    però, la prossima volta seguirò il tuo consiglio: mia figlia! che dici, a 3 anni può essere capace??
    a proposito di 3 anni mi canti la storia dell'asino tobia che mia figlia ha imparato a scuola e che penso abbia imparato a modo suo?????????

    RispondiElimina
  14. quella dei vestitini alle barbie è una pratica attraverso cui siam passate un po' tutte, a quanto sembra! com'era divertente, allora. bastava un po' di fantasia e venivano fuori certi abiti favolosi...ehhhhhh!
    belli tiemp e na vot!

    oggi mi sembro mia nonna!!!!!!

    cià, cuncettè.

    RispondiElimina
  15. C'era una casetta nella prateria ed un cowboy che si chiamava Gim.L'asino tobia placido dormiva mentre lui mangiava pastasciutta e gin.ma il cowboy arturo('o fetente ndr:) l'asino rubò e nella foresta a spasso se ne andò.Lalalallalalalalalala
    Questa è la versione più gettonata.Altre variazioni ce ne sono però menonote:):)
    Cià
    Mk
    a proposito:non uno ma trimed.ormai sò fusa!:D

    RispondiElimina
  16. Pelle secca?hydrapon
    Idrata ma non unge.Perché io valgo:)

    RispondiElimina
  17. Vengo a prenderti stasera con la mia bugater blu!Lo so che era la torpedo.me ne vadooooooo!:)

    RispondiElimina
  18. sono ancora in tempo per darti una mano, mia madre mi chiamava sempre in suo soccorso. :))

    RispondiElimina
  19. Meglio sules che mal'accompagnati:):)

    RispondiElimina
  20. Dolori alla schiena?Mal di testa :redialve .Pronti a partire.:)

    RispondiElimina
  21. oh happy days.pronti per il bruindist di fine anno?pepeppeeppeepepe

    RispondiElimina
  22. devo telefonare all'enels:non c'è corrente:)

    RispondiElimina
  23. Il tempo di cantare reist cu mme.

    RispondiElimina
  24. Giochiamocela a gamon .Senza back:)

    RispondiElimina
  25. Stasera mi hanno dato una platerse per cena

    RispondiElimina
  26. Vi saluto in graco:ralitera:)

    RispondiElimina
  27. Io ho un occhio più miope dell'altro, quindi oggi riesco ad infilare il filo al primo colpo chiudendo l'occhio buono. In pratica facendo l'occhiolino. ;-)

    RispondiElimina
  28. In effetti è molto comune: io ho una lunga esperienza nell'infilare gli aghi: prima mia nonna, poi un'amica di famiglia, poi mia madre. Però a volte non dipende dal vederci o meno, ma dal fatto magari che il filo è un po' più grosso della cruna o è un po' sfilacciato... Insomma non è sempre così facile, anche quando ci si vede benissimo...

    RispondiElimina
  29. Se era un commento contro di me hai fatto bene:)
    Mk

    RispondiElimina
  30. eh gians, sono io in ritardo nel leggere la tua offerta di aiuto...se è ancora valida, puoi intervenire...

    RispondiElimina
  31. moni, ti giuro che io non fui. e chi fu? indagherò. non mi permetterei.

    una mezza idea ce l'ho

    RispondiElimina
  32. cara bisla, neppure l'occhiolino mi basta più!

    RispondiElimina
  33. lo so cara esperimento. non l'ho detto ma, che resti fra di noi, anche quando ci vedevo benissimo non era semplice, per i motivi che dicevi anche tu.
    ciao cara.

    RispondiElimina
  34. è più facile che un leprosauro o un beeghinodonte passino nella cruna di un ago che io provi ad attaccare anche un bottone, faccio fru fru fru per la citazione, grazie

    RispondiElimina