sabato 11 ottobre 2008

Molti sono i chiamati, ma pochi gli eletti.


In quel tempo, Gesù riprese a parlare con parabole [ai capi dei sacerdoti e ai farisei] e disse: «Il regno dei cieli è simile a un re, che fece una festa di nozze per suo figlio. Egli mandò i suoi servi a chiamare gli invitati alle nozze, ma questi non volevano venire. Mandò di nuovo altri servi con quest'ordine: Dite agli invitati: "Ecco, ho preparato il mio pranzo; i miei buoi e gli animali ingrassati sono già uccisi e tutto è pronto; venite alle nozze!". Ma quelli non se ne curarono e andarono chi al proprio campo, chi ai propri affari; altri poi presero i suoi servi, li insultarono e li uccisero. Allora il re si indignò: mandò le sue truppe, fece uccidere quegli assassini e diede alle fiamme la loro città. Poi disse ai suoi servi: "La festa di nozze è pronta, ma gli invitati non erano degni; andate ora ai crocicchi delle strade e tutti quelli che troverete, chiamateli alle nozze". Usciti per le strade, quei servi radunarono tutti quelli che trovarono, cattivi e buoni, e la sala delle nozze si riempì di commensali. Il re entrò per vedere i commensali e lì scorse un uomo che non indossava l'abito nuziale. Gli disse: "Amico, come mai sei entrato qui senza l'abito nuziale?". Quello ammutolì. Allora il re ordinò ai servi: "Legatelo mani e piedi e gettatelo fuori nelle tenebre; là sarà pianto e stridore di denti". Perché molti sono chiamati, ma pochi eletti». (Dal vangelo di Matteo 22, 1- 14)


Rendersi conto che Dio ci invita a qualcosa di meraviglioso, non è facile.


Buona domenica a tutti!

28 commenti:

  1. Escopoco, tu che hai questa fede straordinaria salvaci tutti, i tuoi post fanno sempre meditare, questo però era più adatto per l'aprile scorso, buona domenica e perdona le mie leggerezze

    RispondiElimina
  2. Per me non lo è per niente.
    Come si fa ad aver fede?

    RispondiElimina
  3. non è facile nemmeno commentare, devo pensarci un attimo, difficile contraddire matteo. buona domenica esco cara.

    RispondiElimina
  4. io se non leggo la partecipazione non capisco nulla.
    a voglia e chiammà..

    latitate..
    ma vi bacio comunque.

    RispondiElimina
  5. Ammazza Esco, questa è tosta per davvero...
    Tutti sono chiamati, ma chi non risponde fa una brutta fine, chi risponde ma non è adeguato fa una brutta fine...
    In realtà per me suona un po' minaccioso, ma magari lo guardo dalla prospettiva sbagliata...
    Un bacione tesoro!

    RispondiElimina
  6. caro marco, non temere: mi ricorderò di te quando sarò in paradiso!

    ps: se avessi la fede straordinaria che dici tu, credimi, adesso non starei qui. sto imparando a fidarmi di questo dio ma continuo a convivere con le mie angosce e nevrosi che sono tante. la mia è una vita fin troppo normale e comune. ma so che dio mi ama così come sono e così come io non sono capace di amare. un amore gratis che se lo scopri ti cambia la vita.
    un saluto affettuoso.

    RispondiElimina
  7. sai notina, ho imparato che la fede è un dono: o ce l'hai o non ce l'hai. non si può dire di averne tanta o, per contro, di avere una fede piccolissima!
    e sto imparando a fidarmi...perché ho sperimentato che questo Amore, e non altri, mi rende veramente libera.
    ti abbraccio.

    RispondiElimina
  8. caro gians, hai ragione perché questo è un vangelo veramente tosto. molti sono chiamati a prender parte a queste nozze ma alla fine sono veramente pochi quelli che, indossato l'abito adatto, vengono eletti.
    mi sto attrezzando e preparando affinchè il mio abito sia veramente scintillante. debbo però farci qualche aggiustatina e qualche toppa qua e là.
    ciao, caro.

    RispondiElimina
  9. sì cara cuncetta, ultimamente latitiamo un pò, è vero. siamo stati fuori, questi giorni passati, a ritemprare lo spirito ed il corpo!
    debbo passare da voi, forse stasera, vedremo. anche se ho già fatto una capatina....
    baci, cara.

    RispondiElimina
  10. essì capa, come dicevo prima, è tosto davvero. ma di sicuro la parola di dio non è mai una minaccia, un forte monito, semmai. certo, dobbiamo tener conto di questa chiamata e prepararci. ad un matrimonio ci andiamo con l'abito "buono", quello delle feste? e quindi...
    ciao capabella.

    RispondiElimina
  11. le toppe a volte tornano di moda, io non me ne sono mai preoccupato troppo, voglio in ogni caso essere giudicato per quello che sono e non per quello che vorrebbero altri. :)

    RispondiElimina
  12. Ciao. Ultimamente non riesco a dedicarmi al blog come vorrei..
    Mi piace questa tua rubrica. Quando ero a Varsavia mi portava un alito di Casa.. Ora che sono in Italia finalmente riesco ad ascoltare la Messa e ritrovare qualcosa che andavo un pò perdendo..
    Buona serata
    Julia

    RispondiElimina
  13. Ma ora devi sproloquiare ogni domenica???
    Fai bene!!! così grazie a te saprò cosa mi sn perso. Sai tua suocera dice che sto diventando animale...

    RispondiElimina
  14. quante volte ogni giorno, riceviamo tante *chiamate*, tante *bussate* e non rispondiamo lasciandoci prendere da cose tanto banali....
    ciao esco, clem

    RispondiElimina
  15. eh, gians, è quello che vorremmo tutti.

    RispondiElimina
  16. ciao juliaaaa! è sempre un piacere trovarti. ed è un piacere apprendere che il vangelo ti fa sentire a casa! son contenta.
    un abbraccio.

    RispondiElimina
  17. uèè tempo, ma che, mò tieni pure internet? ennò ennò ennò. mò glielo dico proprio a mia suocera...eheheh.

    RispondiElimina
  18. essì clemmetiè, siamo troppo distratti e presi da tante cose e rischiamo di perdere di vista l'essenziale.
    ciao bello.

    RispondiElimina
  19. Cara, stasera non commento in tema ma ti lascio un bacio :)

    RispondiElimina
  20. AHHHHH come mi mancavano questi codici!!!:D
    fdyugiyeakioelb
    Bacio
    Mk
    P.s.:ancora in ospedale ma va un pochino meglio....:)

    RispondiElimina
  21. Volevo dire: la fede può essere anche una conquista?
    Cioè ci si può allenare a credere?
    Se ci penso troppo finisce che me ne vado nel pallone. :|

    RispondiElimina
  22. Per Internet, basta scroccare... finchè non avrà altre spese tua suocera non potrà dirmi niente... almeno per il momento.

    RispondiElimina
  23. monica, sapessi quanto manchi tu!
    speriamo bene e per il meglio!
    un abbraccio.

    RispondiElimina
  24. sì sicuramente, notina, la fede va alimentata continuamente e per questo occorre un grande allenamento a contatto soprattutto con la parola di dio.

    RispondiElimina