ecco come un po' d'acqua può trasformare una strada in un fiume...
infatti, abbiamo pensato di comprare una zattera!
ed intanto continua la sfida canora (e non solo) su rai uno. proprio stamattina, mentre preparavo i bimbi per la scuola, canticchiavo una canzone che non so neppure da dove mi sia uscita, che non sentivo da tantissimo tempo, forse da quando, piccolina, la sentivo canticchiare da mia mamma. mio figlio mi guardava stranito, come a dire: ma che cavolo canti! guarda caso, caso stranissimo, la risento cantare proprio stasera.
non c'entra nulla con la pioggia che copiosa è caduta giù oggi pomeriggio, ma, mia mamma canta assai meglio di louiselle...
gli anni 60 hanno vinto contro i 90 e non poteva essere diversamente.
Uàààà, vedi a che servono sti programmi riempi programmazione!!!
RispondiEliminaA me la cantava mio padre con tanto di accompagnamento strumentale a ritmo di mazurka!
Però....un po' fuori stagione, cara esco.
P.S.
Vogliamo aprire una gara?
Anni 90 (i miei) vs anni 80 (i tuoi). devono però essere pezzi che abbiamo 'vissuto'.
Lancio il guanto di sfida.
Alle 14 nella mia sala da tè il primo pezzo.
Cara...ma a proposito di mamme, questa luisella non ti pare somigli a qualcuno? almeno in questa foto...
RispondiEliminacome ti permetti di denigrare gli anni 90????
RispondiEliminaBeccati questa...
devo di d'averla sentita ieri per la prima volta, anche tu a seguire il programma del toscano lampadato? dalle mie parti i monsoni non sono mai arrivati e forse non arriveranno mai. buon we esco cara. :)
RispondiEliminabene utopia, sfida accettata e vinta in partenza!
RispondiEliminaè vero, luisella assomiglia proprio a quella befana di mia suocera!!!
beccati questa tu, tempo.
eh gians, il toscano allampadato tira, eccome!
RispondiEliminaciao bello.
Ti ho visto da gians e ho notato che sei pure tu di Napoli. Hai fatto benissimo a postare Louiselle. Ricordavo la canzone, ma a dire il vero non l'arrangiamento, soprattutto il curioso coretto maschile in sottofondo. Ciao.
RispondiEliminaNon conoscevo questa canzone!Sapevo il ritornello perché pure mia mamma la cantava:):)ANNI 80,naturalmente!:)
RispondiEliminaBaci
Mk
benvenuto, allora, miocapitano (un'abbreviazione, no?) in questa casa umida ma onesta. ciao e buona domenica.
RispondiEliminanon mi dire, moky, una canzone che non conoscevi? non ci possso credere, proprio tu! no!
RispondiEliminaintanto, sciocchezze a parte, una buonissima domenica per te con la speranza che il tuo "niente" possa riempirsi di questo bel sole...
uanm, aggia fatt na poesia!
beh, confesso che non la conoscevo neanch'io! ( e non ho visto il programma del lampadato).
RispondiEliminaPerò mi viene in mente che quella di andare a raccogliere il grano potrebbe essere un'occupazione da consigliare a tante persone che rivestono posti che non gli compoetono....
Sarcasmo della domenica mattina!
PS: dov'è la sfida? mi lancio ;)
efy, potevamo mettere anche questa luisella nella tua saga degli artisti dimenticati.
RispondiEliminason d'accordo sul mandare molti a raccogliere il grano.