lunedì 4 agosto 2008

flash bach

mi piace ascoltare musica in macchina. proprio stasera questo brano mi ha fatto fare un bel tuffo nel passato...potrebbe entrare anche lui, brian ferry, nella saga dei grandi artisti dimenticati, cominciata da efesto!

ed intanto oggi è lunedì ed una nuova settimana di "fuoco" si apre dinanzi a me e, per fortuna, aggiungerei!

martedì, 5 agosto

aggiorno questo tuffo nel passato musicale con una grande artista (tirata in ballo da mokella) che continuo ad ascoltare nonostante i 20 anni, e più, passati.

signore e signori, ecco a voi...SADE!

39 commenti:

  1. Lui lo conosco, la canzone invece non la ricordavo.

    RispondiElimina
  2. ...� Luned�...
    E a me sta cominciando una nuova vita...
    Speriamo migliore!!!!!!!

    RispondiElimina
  3. di fuoco per il lavoro o per il caldo, o tutte e due le cose?!
    forza-dài :-))

    RispondiElimina
  4. tutte e 2, caro medituzzo!

    RispondiElimina
  5. NUOVA...
    Nel senso che ho da fare ciò che nn ho mai fatto prima...
    Costruirmi il FUTURO...

    RispondiElimina
  6. Esco, è quasi un colpo basso... Con questo video mi fai rivenire voglia di pensare al principe azzurro, proprio ora che mi sto sforzando di diventare cinica!!!!

    RispondiElimina
  7. mai dimenticato bryan ai ferry e tantomeno i roxy music..
    ciauz.
    eSp.

    RispondiElimina
  8. Idem come Esp.Mai dimenticato e con lui Nick kershaw,Howard Jones,Sade,Roxette,Garbo,falco.Devo continuà??:):)
    baci e non la infuocare troppo sta settimana!
    Ciao
    Mk

    RispondiElimina
  9. Principi azzurri??
    Brrrrrrr.
    L'ultimo mi ha segata in due.
    Altro che Bob Dylan e venti di cambiamenti.
    Le arie da persona forte devo darmele per sembrare cinica. Come Efesto.
    Un bacio.

    RispondiElimina
  10. datti da fare, tempo, per costruirti il futuro devi lavorare nel presente! o no?

    RispondiElimina
  11. lasciati andare, cara efy, e non alzare barriere, non si sa mai cosa può esserci dietro l'angolo!
    idem per dy...
    e poi, cinici ci si nasce, sforzatevi quanto volete ma credo che non possiate riuscirci! vi conosco entrambi da poco e forse azzardo, ma, sento che è così...
    baci a tutte e due.

    RispondiElimina
  12. belli i roxy, come mi piacevano, ma che anno era? boh manco me lo ricordo, forse 87-88...ah, quel bryan ferry slave to love...
    ciao eSp.

    RispondiElimina
  13. cara monica, tra tutti quelli da te citati, la grande SADE conserva ancora un posto d'onore nel mio cuore...gli altri sono stati solo meteore!
    ed intanto, fa ancora più caldo!
    ciàcià

    RispondiElimina
  14. ah, che splendida... voce!!
    eheheh :-)

    RispondiElimina
  15. splendida...lei e la sua voce...eggià! eheheh, mp!

    RispondiElimina
  16. se vengo tirato in ballo in un simile gioco, divento prolisso. ciao esco. :))

    qualcuno ricorda i level 42, ub 40, garbo, ece ecc....

    RispondiElimina
  17. weee, gians, bentornato!!!
    me li ricordo eccome, garbo un po' meno, ma i level 42 mi piacevano...

    RispondiElimina
  18. FLASH BACK? bei tempi andati ... era il "mio" gruppo pop/rock, quando suonavo, si suonava e mi lasciavano suonare seriamente.
    In queste calde giornate tra indelebili ricordi, vacanze non organizzate e cose varie, con questi giochetti e tuffi nel passato...mi assale l'ansia!
    'fuimm!!!

    RispondiElimina
  19. la musica in macchina? (l'unico posto dove tutt'ora ascolto e studio).
    belle serate passate a cosnumar benzina!
    ricordi MONTE CARLO NIGHT con Nick The NightFly? (no ricordo come si scrive) - il primo ACID JAZZ, poi chill out, lounge ...
    ma a me comunque piacciono sempre pure i DEPP PURPLE! ahahahah

    RispondiElimina
  20. a proposito di SADE, stasera mettiamo su il CD "the best of", tanto la TV non si vede...l'abbiamo buttata via dalla camera!

    RispondiElimina
  21. il posto dietro alla tua intestazione lo conosco

    RispondiElimina
  22. caro tropico, quando si parla di flash bach noto che sei alquanto prolisso...

    e tu anonimo non tanto, conosci quel posto forse perché la foto l'hai scattata tu? chissà!

    RispondiElimina
  23. Ciao. Mi piace molto la musica e la voce di Sade.. Ho alcuni pezzi nel mio MP3...
    Grazie del consiglio su Man Ray.. Sarà uno dei prossimi..
    Buona serata
    Julia

    RispondiElimina
  24. Ciao Esco, con Sade mi hai fatto ritornare ai tempi del liceo. Era il mito del mio prof di francese :)))
    PS: prof. che tra l'altro a me era profondamente antipatico, mentre avevo un debole per quello d'italiano ;)

    RispondiElimina
  25. ciao julia, aspetterò di vedere man ray tra le pagine del tuo calendario, allora!

    RispondiElimina
  26. ehhh, efy, i tempi del liceo, gli stessi miei, d'altronde siamo coetanee! se sade ti ha fatto ricordare il prof antipatico vuol dire allora che, almeno all'epoca, non ti stava troppo simpatica!!!
    a proposito di liceo, i miei prof erano quasi tutti anziani e l'unico, meno, quello di chimica era una vera cannonata di...ignoranza...e me lo son ritrovata poi alla maturità come membro interno che voleva sapere da me la differenza tra medea ed antigone...!

    RispondiElimina
  27. il mio di chimica era il più simpatico, arrivava in moto e questo mi bastava per distinguerlo da tutti gli altri. ora mi vengono in mente pure i chigago. :)

    RispondiElimina
  28. I miei erano tutti piuttosto giovani, ma antipatici lo stesso, tranne quello di italiano, che era un gran fi.... un uomo molto interessante !!! :)). Lo stronzo di francese me lo sono ritrovato come membro interno alla maturità,e ti assicuro che è stato un esame di merda (per alcuni anni me lo sono pure sognato la notte!)
    Sono una di quelle che non rimpiange per niente gli anni del liceo... ;)
    però Sade non c'entra niente con queste storie, e quindi la inseriamo a pieno titolo in questo gioco estivo.
    Bacioni cara.

    RispondiElimina
  29. Oddio sade..
    che belle sensazioni.
    Un tuffo nella prima adolescenza.
    Mi piaceva moltissimo.
    Esco quella cartolina di Napoli è un colpo al cuore.
    Napoli ripresa da S. Martino.
    Un posto a me carissimo e che rappresenta una serie di momenti felici.
    S. Martino e Sade eppoi non dovrei nemmeno commuovermi?

    PS non ci far caso ma è un pò di giorni che ho aperto i rubinetti e non so come chiuderli.
    :)

    ciao bella e baci.

    RispondiElimina
  30. cuncè, chiamm' o' tubbist'...!!!
    se vuoi, ne conosco parecchi bravi!

    eddai, non piangere! per la battuta, però...

    RispondiElimina
  31. Medita!!!!!!!!I level 42.Faranno una tournèè da settembre in poi non mi ricordo dove!Li adoro!
    Uè Esco splendida sugli anni 80 non mi batte nessuno.E poi nick kershaw non è una meteora.:(
    Allora ne sparo un 'altra:Bronsky beat e matt bianco!E vedimm nu poco!:)
    Bacioni bacioni che venerdì torno davvero!;)
    MK

    RispondiElimina
  32. Ciao bella ragazza, come va?
    Sarò monotona ma non posso che dirti che qui a Roma continuiamo a liquefarci.
    Bacio

    RispondiElimina
  33. sugli anni 8o, hai ragione, mokè, non ti batte nessuno!
    ma nick kershaw era quello che canticchiava ic taim (scritto come si pronunzia!)??? no, forse quello era un altro nick!.
    buon ritorno, comunque...

    RispondiElimina
  34. caro gians, sono passata, ma tu non c'eri...

    RispondiElimina
  35. cara efy, si soffre, e tanto, anche qui...e, giusto per cambiare, ho la piccolina con la febbre! ma sabato si parte uguale.
    ciao ciao.

    RispondiElimina
  36. Nooooo quello era nick kamen,prodotto da madonna che faceva la pubblicità dei jeans nella lavanderia...aggio capito,t'aggia istruì nu poco:)
    Nick kershaw lo propinerò sul blog.:)
    baci
    Mk

    RispondiElimina
  37. eh sì, monica, me li ricordo i jeans di nick kamen!!!

    RispondiElimina